Giovedì 29 maggio alle ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Sannicola è convocato il Consiglio Comunale con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione verbale seduta precedente;
2) Elezione del Presidente del Consiglio;
3) Elezione del Vice Presidente del Consiglio;
4) Nomina Commissione Elettorale comunale;
5) Lavori costruzione della bretella di collegamento tra la SP Neviano-Sannicola e la SP Sannicola-SS101-Determinazioni - (rel. Bidetti);
6) Approvazione regolamento ai fini dell'applicazione dell'addizionale IRPEF - (rel. Bramato);
7) Progetto Salento sicuro - PON 2007-2013 "Sicurezza per lo sviluppo del mezzogiorno d'Italia" - Adesione - Approvazione schema di convenzione (rel. Sindaco).
mercoledì 28 maggio 2008
martedì 27 maggio 2008
Sannicola “abbandona” Lu Masciu
C’era una volta "Lu Masciu"
Molti di voi ricorderanno che circa 15 anni addietro l’amministrazione comunale decise di riproporre “Lu Masciu” antica festa di primavera che si svolgeva nel tardo medioevo sul piazzale antistante l’Abbazia di San Mauro.
Gli importanti investimenti economici di cui si è fatto carico la cassa comunale, sarebbero dovuti servire, insieme ai notevoli sforzi dei volontari che hanno partecipato all’organizzazione delle varie edizioni, a dare lustro al nostro territorio, a far conoscere i nostri prodotti tipici, ed allo stesso tempo mantenere viva una tradizione popolare.
Ad onor del vero “Lu Masciu”, nei primi anni della sua “nuova” edizione, stava assumendo una certa rilevanza in ambito provinciale ed era visto dalla comunità, che partecipava numerosa ed entusiasta, come un appuntamento di aggregazione, di festa e di folklore. Con il passare del tempo, invece, l’interesse verso questa manifestazione si è decisamente affievolito e l’evento ha tendenzialmente assunto più l’identità di una festa “politica” che nulla aveva a che vedere con gli antichi riti, tipici della società contadina, legati all’arrivo della primavera e dei frutti, alla fertilità e alla rigenerazione dei terreni.
Salvo ripensamenti dell’ultimo momento quest’anno “Lu Masciu” non si farà "non c’è tempo" è stato detto… "non ci sono neanche i soldi" sarebbe stato opportuno aggiungere!
Eppure qualcuno aveva provato a trovare i fondi… difatti l’assessore alla cultura Danilo Scorrano
nel mese di novembre 2007 ha inoltrato richiesta di finanziamento alla Regione Puglia proprio per la manifestazione "Lu Masciu" nell'ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2007/2009 ai sensi dell’art. 14 della L.R. 6/04 modificato per le annualità 2008 e 2009 (vedi la delibera del 27 novembre 2007).
Il bando prevedeva un cofinanziamento regionale nella misura del 50% per l'importo massimo di € 25.000 mentre la restante parte doveva essere apportata dal Comune o da eventuali sponsor.
Il finanziamento ad oggi non è stato ricevuto ed il Comune, per il momento, non rientra nell'elenco dei Soggetti che entreranno a far parte del Programma di attività per il Piano 2008 del Progetto triennale 2007/2009 del Patto per le Attività Culturali finanziato dal Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali (vedi estratto del Bollettino Ufficiale Regione Puglia).
La domanda è: si poteva chiedere il finanziamento per qualcos'altro visto che non si era intenzionati ad organizzare "Lu Masciu"?
Molti di voi ricorderanno che circa 15 anni addietro l’amministrazione comunale decise di riproporre “Lu Masciu” antica festa di primavera che si svolgeva nel tardo medioevo sul piazzale antistante l’Abbazia di San Mauro.
Gli importanti investimenti economici di cui si è fatto carico la cassa comunale, sarebbero dovuti servire, insieme ai notevoli sforzi dei volontari che hanno partecipato all’organizzazione delle varie edizioni, a dare lustro al nostro territorio, a far conoscere i nostri prodotti tipici, ed allo stesso tempo mantenere viva una tradizione popolare.
Ad onor del vero “Lu Masciu”, nei primi anni della sua “nuova” edizione, stava assumendo una certa rilevanza in ambito provinciale ed era visto dalla comunità, che partecipava numerosa ed entusiasta, come un appuntamento di aggregazione, di festa e di folklore. Con il passare del tempo, invece, l’interesse verso questa manifestazione si è decisamente affievolito e l’evento ha tendenzialmente assunto più l’identità di una festa “politica” che nulla aveva a che vedere con gli antichi riti, tipici della società contadina, legati all’arrivo della primavera e dei frutti, alla fertilità e alla rigenerazione dei terreni.
Salvo ripensamenti dell’ultimo momento quest’anno “Lu Masciu” non si farà "non c’è tempo" è stato detto… "non ci sono neanche i soldi" sarebbe stato opportuno aggiungere!
Eppure qualcuno aveva provato a trovare i fondi… difatti l’assessore alla cultura Danilo Scorrano
nel mese di novembre 2007 ha inoltrato richiesta di finanziamento alla Regione Puglia proprio per la manifestazione "Lu Masciu" nell'ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2007/2009 ai sensi dell’art. 14 della L.R. 6/04 modificato per le annualità 2008 e 2009 (vedi la delibera del 27 novembre 2007).
Il bando prevedeva un cofinanziamento regionale nella misura del 50% per l'importo massimo di € 25.000 mentre la restante parte doveva essere apportata dal Comune o da eventuali sponsor.
Il finanziamento ad oggi non è stato ricevuto ed il Comune, per il momento, non rientra nell'elenco dei Soggetti che entreranno a far parte del Programma di attività per il Piano 2008 del Progetto triennale 2007/2009 del Patto per le Attività Culturali finanziato dal Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali (vedi estratto del Bollettino Ufficiale Regione Puglia).
La domanda è: si poteva chiedere il finanziamento per qualcos'altro visto che non si era intenzionati ad organizzare "Lu Masciu"?
Etichette:
Cultura e Spettacolo
lunedì 26 maggio 2008
Interrogazione Discariche Abusive di Amianto
Prot. n. 4235 del 23 maggio 2008
Oggetto: Discariche Abusive di Amianto
I sottoscritti Giuseppe Monteduro, Mino Piccione e Graziano Scorrano consiglieri comunali di opposizione,
PREMESSO:
- che da comunicazioni verbali effettuate da alcuni cittadini circa la esistenza sul territorio Comunale di alcune discariche abusive di materiali inquinanti, si è ritenuto eseguire di persona sopralluogo dal quale è scaturita una documentazione fotografica che si allega in copia.
CONSIDERATO:
che nei siti interessati si trovano:
- ammassi di eternit sgretolati, esposti all’erosione di vento e pioggia, di cui alcuni abbandonati a ridosso del supermercato “SuperMac” e alla recinzione del Deposito di proprietà del Comune sito nella Zona P.I.P., ed altri in adiacenza a strade comunali;
- parti di auto, pneumatici, frigoriferi, macerie, rifiuti solidi urbani, batterie d’auto esauste.
Inoltre in prossimità della strada parallela alla S.S. 101 , che dal “SuperMac” porta a mezzo di un sottopassaggio alla masseria “Mosco”, oltre alla discarica abusiva si è riscontrato che un tombino dell’acquedotto, di grosse dimensioni sia in superficie che in profondità, è sprovvisto del chiusino di copertura, il quale a causa della vegetazione spontanea esistente e del materiale abbandonato e poco visibile creando pericolo per l’incolumità pubblica.
RITENUTO, pertanto, l’opportunità di segnalare all’Autorità preposta, quanto sopra
CHIEDONO
un intervento capillare su tutto il territorio, oltre ai siti indicati dagli scriventi, relativo allo sgombero con ditte specializzate dei materiali inquinanti e depositati abusivamente, e che il Sindaco del Comune di Sannicola fornisca, in Consiglio Comunale, una esauriente risposta alla questione indicata in narrativa e rassicuri il Consiglio stesso circa l’adempimento, individuato come gestore dell’iniziativa, di tutti gli obblighi di legge, in particolare sotto la trasparenza amministrativa.
Oggetto: Discariche Abusive di Amianto
Al Sindaco del Comune di Sannicola
e p.c. All’Assessore all’ambiente del Comune di Sannicola
e p.c. All’Assessore all’ambiente del Comune di Sannicola
I sottoscritti Giuseppe Monteduro, Mino Piccione e Graziano Scorrano consiglieri comunali di opposizione,
PREMESSO:
- che da comunicazioni verbali effettuate da alcuni cittadini circa la esistenza sul territorio Comunale di alcune discariche abusive di materiali inquinanti, si è ritenuto eseguire di persona sopralluogo dal quale è scaturita una documentazione fotografica che si allega in copia.
CONSIDERATO:
che nei siti interessati si trovano:
- ammassi di eternit sgretolati, esposti all’erosione di vento e pioggia, di cui alcuni abbandonati a ridosso del supermercato “SuperMac” e alla recinzione del Deposito di proprietà del Comune sito nella Zona P.I.P., ed altri in adiacenza a strade comunali;
- parti di auto, pneumatici, frigoriferi, macerie, rifiuti solidi urbani, batterie d’auto esauste.
Inoltre in prossimità della strada parallela alla S.S. 101 , che dal “SuperMac” porta a mezzo di un sottopassaggio alla masseria “Mosco”, oltre alla discarica abusiva si è riscontrato che un tombino dell’acquedotto, di grosse dimensioni sia in superficie che in profondità, è sprovvisto del chiusino di copertura, il quale a causa della vegetazione spontanea esistente e del materiale abbandonato e poco visibile creando pericolo per l’incolumità pubblica.
RITENUTO, pertanto, l’opportunità di segnalare all’Autorità preposta, quanto sopra
CHIEDONO
un intervento capillare su tutto il territorio, oltre ai siti indicati dagli scriventi, relativo allo sgombero con ditte specializzate dei materiali inquinanti e depositati abusivamente, e che il Sindaco del Comune di Sannicola fornisca, in Consiglio Comunale, una esauriente risposta alla questione indicata in narrativa e rassicuri il Consiglio stesso circa l’adempimento, individuato come gestore dell’iniziativa, di tutti gli obblighi di legge, in particolare sotto la trasparenza amministrativa.
I Consiglieri di Opposizione
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
Etichette:
Interrogazioni
Interrogazione Sospensione Lavori Bocciodromo
Prot. N. 4234 del 23 maggio 2008
Oggetto: Programma Provinciale di Impiantistica sportiva – costruzione di un impianto sportivo di interesse sovracomunale (Bocciodromo)
Al Sindaco del Comune di Sannicola
e p.c. all’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sannicola
al Responsabile del Procedimento
I sottoscritti Giuseppe Monteduro, Mino Piccione e Graziano Scorrano consiglieri comunali di opposizione,
PREMESSO:
- che come da tabellone esposto alla via Sferracavalli si è appreso l’inizio dei lavori di cui all’oggetto;
- che lo stesso progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta Municipale con Deliberazione n. 155 del 06/11/2007;
- che da comunicazioni verbali effettuate da alcuni cittadini si è venuti a conoscenza del rinvenimento in sito di alcune voragini naturali emerse durante i lavori di scavo di fondazione;
- che per tale motivazione i lavori, di che trattasi, sono stati giustamente sospesi.
CONSIDERATO:
- che per la esecuzione di tutti i lavori privati e pubblici, la progettazione esecutiva deve essere corredata da relazione geologica redatta da professionista abilitato;
RITENUTO, pertanto, l’opportunità di acquisire più precisi elementi di valutazione;
CHIEDONO
copia della Relazione Geologica a corredo della progettazione originaria e che il Sindaco del Comune di Sannicola fornisca, in Consiglio Comunale, una esauriente risposta alla questione indicata in narrativa e rassicuri il Consiglio stesso circa l’adempimento, individuato come gestore dell’iniziativa, di tutti gli obblighi di legge, in particolare sotto la trasparenza amministrativa.
I Consiglieri Comunali
Oggetto: Programma Provinciale di Impiantistica sportiva – costruzione di un impianto sportivo di interesse sovracomunale (Bocciodromo)
Al Sindaco del Comune di Sannicola
e p.c. all’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sannicola
al Responsabile del Procedimento
I sottoscritti Giuseppe Monteduro, Mino Piccione e Graziano Scorrano consiglieri comunali di opposizione,
PREMESSO:
- che come da tabellone esposto alla via Sferracavalli si è appreso l’inizio dei lavori di cui all’oggetto;
- che lo stesso progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta Municipale con Deliberazione n. 155 del 06/11/2007;
- che da comunicazioni verbali effettuate da alcuni cittadini si è venuti a conoscenza del rinvenimento in sito di alcune voragini naturali emerse durante i lavori di scavo di fondazione;
- che per tale motivazione i lavori, di che trattasi, sono stati giustamente sospesi.
CONSIDERATO:
- che per la esecuzione di tutti i lavori privati e pubblici, la progettazione esecutiva deve essere corredata da relazione geologica redatta da professionista abilitato;
RITENUTO, pertanto, l’opportunità di acquisire più precisi elementi di valutazione;
CHIEDONO
copia della Relazione Geologica a corredo della progettazione originaria e che il Sindaco del Comune di Sannicola fornisca, in Consiglio Comunale, una esauriente risposta alla questione indicata in narrativa e rassicuri il Consiglio stesso circa l’adempimento, individuato come gestore dell’iniziativa, di tutti gli obblighi di legge, in particolare sotto la trasparenza amministrativa.
I Consiglieri Comunali
Etichette:
Interrogazioni
giovedì 15 maggio 2008
Rilascio delle Autorizzazioni per la Somministrazione al Pubblico di Alimenti e Bevande
Un altro esempio di Opposizione Costruttiva
Con Ordinanza n. 39 del 09.05.2008 l'Amministrazione Comunale di Sannicola, pubblicata sul sito web http://www.comune.sannicola.le.it/ in data 13/05/2008, ha ampliato il numero delle licenze per l'esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande ed ha aperto un bando per l'assegnazione di tali autorizzazioni.
Purtroppo, il Sindaco Giuseppe Nocera ed il neo Assessore al Marketing Territoriale dott. Cosimo Cataldi, forse per mancanza di competenze specifiche o forse perché troppo intenti a farsi pubblicità nei siti web e sui quotidiani locali, non hanno verificato con accuratezza l’eventuale presenza di errori o imprecisioni nell’ordinanza stessa.
Sannicola Libera, invece, ha immediatamente controllato i contenuti della predetta ordinanza, ha fatto degli studi ed a nome del Consigliere Comunale Cosimo Piccione, nella giornata del 14/05/2008, ha evidenziato la necessità di apportare alcune precisazioni al bando e di pubblicare un fac-simile di domanda.
Precisazioni ed integrazioni che l’Ufficio S.U.A.P. ha accolto e prontamente reso disponibili sul sito web del Comune.
Restiamo, tuttavia, ancora in attesa di una risposta ufficiale in merito alla questione sulla durata delle autorizzazioni e, nello specifico, se questa è da considerarsi, come riportato nell’ordinanza, annuale o semestrale con possibilità di rinnovo che potrà essere richiesto alla scadenza all’Amministrazione Comunale, oppure, come previsto nell’art. 3 comma 2 della legge 25 agosto 1991, n.287: "l'autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello del rilascio, e' automaticamente rinnovata se non vi sono motivi ostativi e si riferisce esclusivamente ai locali in essa indicati".
Con Ordinanza n. 39 del 09.05.2008 l'Amministrazione Comunale di Sannicola, pubblicata sul sito web http://www.comune.sannicola.le.it/ in data 13/05/2008, ha ampliato il numero delle licenze per l'esercizio di attività di somministrazione di alimenti e bevande ed ha aperto un bando per l'assegnazione di tali autorizzazioni.
Purtroppo, il Sindaco Giuseppe Nocera ed il neo Assessore al Marketing Territoriale dott. Cosimo Cataldi, forse per mancanza di competenze specifiche o forse perché troppo intenti a farsi pubblicità nei siti web e sui quotidiani locali, non hanno verificato con accuratezza l’eventuale presenza di errori o imprecisioni nell’ordinanza stessa.
Sannicola Libera, invece, ha immediatamente controllato i contenuti della predetta ordinanza, ha fatto degli studi ed a nome del Consigliere Comunale Cosimo Piccione, nella giornata del 14/05/2008, ha evidenziato la necessità di apportare alcune precisazioni al bando e di pubblicare un fac-simile di domanda.
Precisazioni ed integrazioni che l’Ufficio S.U.A.P. ha accolto e prontamente reso disponibili sul sito web del Comune.
Restiamo, tuttavia, ancora in attesa di una risposta ufficiale in merito alla questione sulla durata delle autorizzazioni e, nello specifico, se questa è da considerarsi, come riportato nell’ordinanza, annuale o semestrale con possibilità di rinnovo che potrà essere richiesto alla scadenza all’Amministrazione Comunale, oppure, come previsto nell’art. 3 comma 2 della legge 25 agosto 1991, n.287: "l'autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello del rilascio, e' automaticamente rinnovata se non vi sono motivi ostativi e si riferisce esclusivamente ai locali in essa indicati".
Etichette:
Interrogazioni
martedì 13 maggio 2008
domenica 11 maggio 2008
Emergenza Rifiuti: il Comune di Sannicola è ancora insolvente

Nuovo Quotidiano di Puglia 10/05/2008

Gazzetta del Mezzogiorno 11/05/2008
Risposta del Sindaco Giuseppe Nocera
Nuovo Quotidiano di Puglia 11/05/2008
Nuovo Quotidiano di Puglia - 13/05/2008
Nuovo Quotidiano di Puglia - 15/05/2008
Etichette:
Rifiuti - Rassegna Stampa
giovedì 8 maggio 2008
On. Raffaele Fitto - Ministro per gli Affari Regionali
La lista "Sannicola Libera" ed il
Popolo della Libertà di Sannicola
augurano buon lavoro
all'amico On. Raffele FITTO
neo eletto Ministro per gli Affari Regionali
per l'importante carica ricevuta.
Con l'occasione lo si ringrazia pubblicamente per l'appoggio dimostrato nella campagna elettorale appena conclusa.
In bocca al lupo RAFFAELE!
Etichette:
Avvenimenti
venerdì 2 maggio 2008
Consiglio Insediato... Giunta Nominata
Questi gli Assessori Nominati dal Sindaco Giuseppe Nocera:
Marco BRAMATO - Ass. al Bilancio e Vice Sindaco
Wilma GIUSTIZIERI - Ass. alle Politiche Giovanili, Verde Urbano e Randagismo
Claudio GRECO - Ass. Viabilità, Ambiente, Sport, Mostre e Belle Arti
Danilo SCORRANO - Ass. Cultura, Spettacolo, Pubblica Istruzione e Servizi Sociali
Cosimo CATALDI - Ass. Marketing Territoriale, Turismo, Agricoltura, Chiesanuova e LidoConchiglie
Stefano BIDETTI - Ass. Attività Produttive, Urbanistica e Lavori Pubblici.
N.B. Le denominazioni degli Assessorati e delle deleghe sono ufficiose, ci scusiamo per eventuali errori o lacune.
Marco BRAMATO - Ass. al Bilancio e Vice Sindaco
Wilma GIUSTIZIERI - Ass. alle Politiche Giovanili, Verde Urbano e Randagismo
Claudio GRECO - Ass. Viabilità, Ambiente, Sport, Mostre e Belle Arti
Danilo SCORRANO - Ass. Cultura, Spettacolo, Pubblica Istruzione e Servizi Sociali
Cosimo CATALDI - Ass. Marketing Territoriale, Turismo, Agricoltura, Chiesanuova e LidoConchiglie
Stefano BIDETTI - Ass. Attività Produttive, Urbanistica e Lavori Pubblici.
N.B. Le denominazioni degli Assessorati e delle deleghe sono ufficiose, ci scusiamo per eventuali errori o lacune.
Etichette:
Giunta Comunale
lunedì 28 aprile 2008
Consiglio Comunale del 30/04/2008
Mercoledì 30 aprile alle ore 18.00 presso il Municipio di Sannicola è convocato il Consiglio Comunale con il seguente ordine del giorno:
1) Convalida degli eletti della consultazione elettorale del 13 e 14 aprile 2008 ed eventuali surrogazioni. Giuramento del Sindaco.
2) Comunicazione su nomina della Giunta Comunale ed approvazione degli indirizzi generali di governo.
1) Convalida degli eletti della consultazione elettorale del 13 e 14 aprile 2008 ed eventuali surrogazioni. Giuramento del Sindaco.
2) Comunicazione su nomina della Giunta Comunale ed approvazione degli indirizzi generali di governo.
Etichette:
Consiglio Comunale
lunedì 21 aprile 2008
mercoledì 16 aprile 2008
I RISULTATI
Elezioni Amministrative del 13/14 Aprile 2008
"Sannicola Libera" - voti n. 1026 (25,6%)
"Centrosinistra per Sannicola" - voti n. 2118 (52,9%)
"Sannicola che vorrei..." - voti n. 858 (21,4%)
TOTALE VOTI VALIDI n. 4002
Confronto con i risultati del 2003
"Centrosinistra per Sannicola" - voti n. 2467 (58%)
"Uniti per la gente" - voti n. 1773 (42%)
TOTALE VOTI VALIDI n. 4240
"Sannicola Libera" - voti n. 1026 (25,6%)
"Centrosinistra per Sannicola" - voti n. 2118 (52,9%)
"Sannicola che vorrei..." - voti n. 858 (21,4%)
TOTALE VOTI VALIDI n. 4002
Confronto con i risultati del 2003
"Centrosinistra per Sannicola" - voti n. 2467 (58%)
"Uniti per la gente" - voti n. 1773 (42%)
TOTALE VOTI VALIDI n. 4240
Etichette:
Elezioni Amministrative 2008
LE PREFERENZE
SANNICOLA LIBERA
Cosimo PICCIONE - voti n. 277
Graziano SCORRANO - voti n. 123
Patrizio ROMANO - voti n. 74
Isaura SCORRANO - voti n. 73
Marco PUCE - voti n. 63
Tommaso ERROI - voti n. 43
Pino CALO' - voti n. 35
Francesca PISANELLO - voti n. 32
Pamela CIULLO - voti n. 24
Marialisa FICETO - voti n. 23
Sergio PERRONE - voti n. 19
Mirella CATALDI - voti n. 15
Annamaria SERA - voti n. 13
Salvatore PICCIOLO - voti n. 12
Cristian LOTTI - voti n. 10
Onofrio FONTE - voti n. 1
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 189
VOTI ALLA LISTA - voti n. 1026
SANNICOLA CHE VORREI...
Marzio MOLLE - voti n. 145
Fisso MEZZI - voti n. 82
Antonio INGROSSO - voti n. 77
Antonio BUCCARELLA - voti n. 72
Viviana SCORRANO - voti n. 55
Luca NEGRO - voti n. 47
Claudio FONTE - voti n. 43
Elisabetta GRECO - voti n. 36
Pierangelo TALA' - voti n. 34
Alessia NEGRO - voti n. 31
Rocco MARROCCO - voti n. 22
Paola TONDO - voti n. 12
Armando SCORRANO - voti n. 12
Barbara PISANELLO - voti n. 11
Deliha CALCAGNILE - voti n. 6
Maria Rosaria TOSCANO - voti n. 0
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 173
VOTI ALLA LISTA - voti n. 858
CENTRO SINISTRA PER SANNICOLA
Marco BRANATO - voti n. 148
Wilma GIUSTIZIERI - voti n. 147
Claudio GRECO - voti n.141
Danilo SCORRANO - voti n. 132
Cosimo CATALDI - voti n. 125
Stefano BIDETTI - voti n. 122
Biagio LEO - voti n. 117
Anselo DE FILIPPO - voti n. 116
Annamaria INGROSSO - voti n. 95
Fabrizio FALCONE - voti n. 93
Annalina PETRUZZI - voti n. 89
Vincenza NASCENTE - voti n. 88
Marilena DE STASIO - voti n. 83
Antonio MICCOLI - voti n. 81
Giuseppe ZUCCALA' - voti n. 72
Angelo SCORRANO - voti n. 52
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 417
VOTI ALLA LISTA - voti n. 2118
P.S. I voti sono ufficiosi, si prega di segnalare eventuali errori.
Cosimo PICCIONE - voti n. 277
Graziano SCORRANO - voti n. 123
Patrizio ROMANO - voti n. 74
Isaura SCORRANO - voti n. 73
Marco PUCE - voti n. 63
Tommaso ERROI - voti n. 43
Pino CALO' - voti n. 35
Francesca PISANELLO - voti n. 32
Pamela CIULLO - voti n. 24
Marialisa FICETO - voti n. 23
Sergio PERRONE - voti n. 19
Mirella CATALDI - voti n. 15
Annamaria SERA - voti n. 13
Salvatore PICCIOLO - voti n. 12
Cristian LOTTI - voti n. 10
Onofrio FONTE - voti n. 1
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 189
VOTI ALLA LISTA - voti n. 1026
SANNICOLA CHE VORREI...
Marzio MOLLE - voti n. 145
Fisso MEZZI - voti n. 82
Antonio INGROSSO - voti n. 77
Antonio BUCCARELLA - voti n. 72
Viviana SCORRANO - voti n. 55
Luca NEGRO - voti n. 47
Claudio FONTE - voti n. 43
Elisabetta GRECO - voti n. 36
Pierangelo TALA' - voti n. 34
Alessia NEGRO - voti n. 31
Rocco MARROCCO - voti n. 22
Paola TONDO - voti n. 12
Armando SCORRANO - voti n. 12
Barbara PISANELLO - voti n. 11
Deliha CALCAGNILE - voti n. 6
Maria Rosaria TOSCANO - voti n. 0
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 173
VOTI ALLA LISTA - voti n. 858
CENTRO SINISTRA PER SANNICOLA
Marco BRANATO - voti n. 148
Wilma GIUSTIZIERI - voti n. 147
Claudio GRECO - voti n.141
Danilo SCORRANO - voti n. 132
Cosimo CATALDI - voti n. 125
Stefano BIDETTI - voti n. 122
Biagio LEO - voti n. 117
Anselo DE FILIPPO - voti n. 116
Annamaria INGROSSO - voti n. 95
Fabrizio FALCONE - voti n. 93
Annalina PETRUZZI - voti n. 89
Vincenza NASCENTE - voti n. 88
Marilena DE STASIO - voti n. 83
Antonio MICCOLI - voti n. 81
Giuseppe ZUCCALA' - voti n. 72
Angelo SCORRANO - voti n. 52
VOTI SENZA PREFERENZA - voti n. 417
VOTI ALLA LISTA - voti n. 2118
P.S. I voti sono ufficiosi, si prega di segnalare eventuali errori.
Etichette:
Elezioni Amministrative 2008
sabato 12 aprile 2008
Chiusura della Campagna Elettorale


Cari cittadini,
la campagna elettorale è giunta al termine,
Vi ringrazio da parte mia e da parte di tutti i valorosi candidati
della lista SANNICOLA LIBERA:
Mino, Graziano, Pino, Mirella, Pamela, Tommaso, Onofrio, Marialisa, Cristian, Sergio, Salvatore, Francesca, Patrizio, Isaura, Annamaria e Marco!
In particolare mi sento di dover ringraziare soprattutto loro
per avermi dato questa opportunità e per le emozioni che mi hanno saputo trasmettere…
e mi auguro che con loro potremo governare il paese.
Infine, a tutti coloro che erano o sono scettici
sulle qualità e competenze dei membri della lista “Sannicola Libera”
rispondo e vi invito a rispondere
Vi ringrazio da parte mia e da parte di tutti i valorosi candidati
della lista SANNICOLA LIBERA:
Mino, Graziano, Pino, Mirella, Pamela, Tommaso, Onofrio, Marialisa, Cristian, Sergio, Salvatore, Francesca, Patrizio, Isaura, Annamaria e Marco!
In particolare mi sento di dover ringraziare soprattutto loro
per avermi dato questa opportunità e per le emozioni che mi hanno saputo trasmettere…
e mi auguro che con loro potremo governare il paese.
Infine, a tutti coloro che erano o sono scettici
sulle qualità e competenze dei membri della lista “Sannicola Libera”
rispondo e vi invito a rispondere
“che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti...
mentre il Titanic è stato costruito da professionisti!”
Cittadini,
per avere una cosa non è sufficiente volerla
BISOGNA DESIDERARLA ARDENTEMENTE!
e se desiderate ardentemente il bene del paese
il 13 e 14 aprile
mentre il Titanic è stato costruito da professionisti!”
Cittadini,
per avere una cosa non è sufficiente volerla
BISOGNA DESIDERARLA ARDENTEMENTE!
e se desiderate ardentemente il bene del paese
il 13 e 14 aprile
VOTATE E FATE VOTARE
la lista “SANNICOLA LIBERA” !
la lista “SANNICOLA LIBERA” !
Grazie di cuore
Giuseppe Monteduro
Etichette:
Elezioni Amministrative 2008
venerdì 11 aprile 2008
venerdì 21 marzo 2008
Lettera agli elettori
Gentili Elettori,
è con grande senso di responsabilità, dovere civico e la giusta dose di emozione che ho accettato la sfida di diventare Sindaco di Sannicola come candidato della lista civica “Sannicola Libera”.
La lista rappresenta il naturale prosieguo del percorso politico intrapreso dal centro destra cinque anni fa e che si è concretizzato in un rinnovamento della classe politica dirigenziale ed in una forte e costruttiva esperienza di opposizione condotta in collaborazione con gli altri consiglieri di minoranza, con i membri dall’Associazione “Un Grande Progetto”, con i “Moderati” di San Simone e con un folto gruppo di giovani e simpatizzanti.
Alla vigilia di questa consultazione elettorale, il nostro percorso prevedeva una partecipazione compatta attraverso la presentazione di una lista unica, comprendente i rappresentanti di tutte le compagini di centro destra e i cittadini intenzionati ad appoggiare il programma elettorale, con la scelta del candidato sindaco che sarebbe dovuta avvenire in maniera condivisa fra tutti i 17 candidati alla carica di consigliere.
Evidentemente la nostra scelta basata sui fondamentali principi di democrazia, dialogo e rispetto reciproco, era, ed è, conflittuale rispetto ai piani di qualche nuovo e vecchio esponente politico che ha deciso di imporre il nominativo del candidato sindaco, di presentarlo pubblicamente e di porre come veto per la costituzione di una lista unica l’assenza di candidati che fossero stati membri del passato consiglio comunale.
Cari cittadini, noi crediamo che i tempi siano cambiati, per il futuro del paese servono strategia, dedizione, impegno, programmi condivisi e lungimiranza.
Noi siamo convinti che per vincere le elezioni, a prescindere dal valore delle persone, non sia sufficiente piazzare su un palco un medico o un avvocato opportunamente scelti o ripescati da qualcuno… e, d'altronde, i passati 15 anni di sconfitte dovrebbero aver insegnato a tutti qualcosa!
La coerenza, la credibilità, la considerazione nei confronti della gente che ci ha dato fiducia e la volontà di creare una valida alternativa allo stagnante ambiente di centrosinistra, insediato da troppo tempo al governo del paese, sono i fattori che hanno portato alla nascita di questa nuova coalizione.
La lista civica “Sannicola Libera” si schiera senza mezzi termini contro i poteri forti e contro accordi politici finalizzati al raggiungimento della cabina di comando per scopi personali.
La lista civica “Sannicola libera” si candida a programmare, governare e modernizzare il paese ponendosi come obiettivi principali il benessere della gente, la crescita economica, culturale e sociale del paese e la nascita di un Sannicola più democratico e più trasparente.
Il nostro programma elettorale darà priorità alle problematiche legate al sociale con l’incremento dei servizi assistenziali e le politiche dello sport, la partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte decisionali del paese ed un particolare riguardo alle tematiche inerenti le pari opportunità tra uomo e donna.
La strategia di sviluppo economico sarà basata su tre principi:
1) valorizzazione delle ricchezze e competenze del territorio: agricoltura e turismo rurale in considerazione delle opportunità offerte dal Piano di sviluppo rurale 2007/2013, ma anche artigianato e prodotti tipici;
2) cooperazione: tra gli operatori economici ed i singoli cittadini;
3) innovazione: energia, ambiente e nuove tecnologie.
Tra gli obiettivi primari ovviamente il risanamento finanziario del comune ed una riqualificazione urbana con varianti al PUG più vicine alle reali esigenze dei cittadini, in grado di mettere in moto l’edilizia privata e le attività artigianali ed imprenditoriali connesse alle ristrutturazioni ed all’ammodernamento del patrimonio edilizio.
A tutto questo partecipo con la mia onestà, la mia professionalità, i miei valori e la mia dedizione per il bene del paese.
Adesso, progettiamo il futuro.
Giuseppe Monteduro
Il Candidato Sindaco
è con grande senso di responsabilità, dovere civico e la giusta dose di emozione che ho accettato la sfida di diventare Sindaco di Sannicola come candidato della lista civica “Sannicola Libera”.
La lista rappresenta il naturale prosieguo del percorso politico intrapreso dal centro destra cinque anni fa e che si è concretizzato in un rinnovamento della classe politica dirigenziale ed in una forte e costruttiva esperienza di opposizione condotta in collaborazione con gli altri consiglieri di minoranza, con i membri dall’Associazione “Un Grande Progetto”, con i “Moderati” di San Simone e con un folto gruppo di giovani e simpatizzanti.
Alla vigilia di questa consultazione elettorale, il nostro percorso prevedeva una partecipazione compatta attraverso la presentazione di una lista unica, comprendente i rappresentanti di tutte le compagini di centro destra e i cittadini intenzionati ad appoggiare il programma elettorale, con la scelta del candidato sindaco che sarebbe dovuta avvenire in maniera condivisa fra tutti i 17 candidati alla carica di consigliere.
Evidentemente la nostra scelta basata sui fondamentali principi di democrazia, dialogo e rispetto reciproco, era, ed è, conflittuale rispetto ai piani di qualche nuovo e vecchio esponente politico che ha deciso di imporre il nominativo del candidato sindaco, di presentarlo pubblicamente e di porre come veto per la costituzione di una lista unica l’assenza di candidati che fossero stati membri del passato consiglio comunale.
Cari cittadini, noi crediamo che i tempi siano cambiati, per il futuro del paese servono strategia, dedizione, impegno, programmi condivisi e lungimiranza.
Noi siamo convinti che per vincere le elezioni, a prescindere dal valore delle persone, non sia sufficiente piazzare su un palco un medico o un avvocato opportunamente scelti o ripescati da qualcuno… e, d'altronde, i passati 15 anni di sconfitte dovrebbero aver insegnato a tutti qualcosa!
La coerenza, la credibilità, la considerazione nei confronti della gente che ci ha dato fiducia e la volontà di creare una valida alternativa allo stagnante ambiente di centrosinistra, insediato da troppo tempo al governo del paese, sono i fattori che hanno portato alla nascita di questa nuova coalizione.
La lista civica “Sannicola Libera” si schiera senza mezzi termini contro i poteri forti e contro accordi politici finalizzati al raggiungimento della cabina di comando per scopi personali.
La lista civica “Sannicola libera” si candida a programmare, governare e modernizzare il paese ponendosi come obiettivi principali il benessere della gente, la crescita economica, culturale e sociale del paese e la nascita di un Sannicola più democratico e più trasparente.
Il nostro programma elettorale darà priorità alle problematiche legate al sociale con l’incremento dei servizi assistenziali e le politiche dello sport, la partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte decisionali del paese ed un particolare riguardo alle tematiche inerenti le pari opportunità tra uomo e donna.
La strategia di sviluppo economico sarà basata su tre principi:
1) valorizzazione delle ricchezze e competenze del territorio: agricoltura e turismo rurale in considerazione delle opportunità offerte dal Piano di sviluppo rurale 2007/2013, ma anche artigianato e prodotti tipici;
2) cooperazione: tra gli operatori economici ed i singoli cittadini;
3) innovazione: energia, ambiente e nuove tecnologie.
Tra gli obiettivi primari ovviamente il risanamento finanziario del comune ed una riqualificazione urbana con varianti al PUG più vicine alle reali esigenze dei cittadini, in grado di mettere in moto l’edilizia privata e le attività artigianali ed imprenditoriali connesse alle ristrutturazioni ed all’ammodernamento del patrimonio edilizio.
A tutto questo partecipo con la mia onestà, la mia professionalità, i miei valori e la mia dedizione per il bene del paese.
Adesso, progettiamo il futuro.
Giuseppe Monteduro
Il Candidato Sindaco
Etichette:
Elezioni Amministrative 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)